Puoi usare il Portale di matchmaking per creare un portale che teletrasporta i giocatori da un'isola all'altra. Puoi creare un gioco che si svolge su diverse isole e usare questi portali per trasferire i giocatori da una all'altra. Inoltre, puoi usare i portali per costruire un centro su tutte le tue isole, mostrare tutte le tue creazioni e dare ai giocatori la possibilità di provarle.
Se sulla tua isola sono attivi dei portali di matchmaking, ora i giocatori vedranno la schermata Dettagli attività a tutto schermo, come nella Lobby multiprodotto. Inoltre, se sull'account di un giocatore è attivo il Controllo parentale, un genitore potrà sbloccare le isole dalla schermata Dettagli attività, proprio come dalla Lobby multiprodotto.
Trovare e posizionare il dispositivo
Fai clic sull'immagine per ingrandire.
-
Dalla modalità Crea, premi il tasto Tab per aprire la schermata inventario Creativo.
-
Fai clic sulla scheda Dispositivi. Puoi scorrere la lista per selezionare il dispositivo, utilizzare la casella Cerca per cercare il dispositivo per nome, oppure controllare la categoria Informativo nel riquadro a sinistra.
-
Fai clic su POSIZIONA ORA per posizionare il dispositivo immediatamente, oppure inseriscilo nella BARRA VELOCE per posizionarlo in seguito.
-
Premi Esc per tornare alla tua isola in modalità Crea. Usa il telefono per posizionare il dispositivo, quindi fai clic per piazzarlo. Premi Esc per scollegare il dispositivo dal telefono.
-
Punta il dispositivo con il telefono. Se il popup Personalizza non si apre immediatamente, avvicinati finché non lo fa, poi premi E per aprire il riquadro Personalizza.
Opzioni del dispositivo
Questo dispositivo ha alcune funzionalità di base: per esempio è possibile impostare il codice isola di destinazione e attivare e disattivare gli effetti sonori del portale. Inoltre, ci sono alcune opzioni avanzate, per esempio è possibile decidere se un giocatore possa sovrascrivere la destinazione inserendo un codice isola diverso.
Puoi configurare questo dispositivo con le opzioni seguenti.
I valori predefiniti sono in grassetto.
Opzioni base
Opzione | Valore | Descrizione |
---|---|---|
Codice Isola | Inserisci codice nel campo di testo | Questo è il codice isola a cui il portale punterà. Questo campo di testo è limitato a 50 caratteri. |
Imposta la visibilità del testo del titolo dell'isola | Sì, No | Determina se il nome dell'isola è visibile quando un giocatore guarda il portale. |
Visibile in gioco | Sì, No | Determina se il portale di matchmaking è visibile durante la partita. |
Imposta la visibilità dei dettagli dell'isola | Sì, No | Determina se i dettagli dell'isola sono visibili quando un giocatore guarda il portale. |
Abilita audio | Sì, No | Determina se dal portale provenga un effetto di suono ambientale. |
Abilita come grafica | Sì, No | Determina se il portale è attivo e utilizzabile o se non è interattivo. Selezionando Sì, il portale diventa un oggetto non interattivo, in modo che i giocatori non possano usarlo per andare su un'altra isola. |
Tutte le opzioni (Aggiuntivo)
Opzione | Valore | Descrizione |
---|---|---|
Sovrascrittura codice consentita | Sì, No, Personalizzata | Determina se un giocatore può aprire un'interfaccia per cambiare il Codice isola su cui è impostato il portale. |
Recupero sovrascrittura codice | 0 (nessun recupero), 30 s, scegli o inserisci un numero di secondi | Dopo che un giocatore sovrascrive il codice isola impostato del portale, imposta il tempo richiesto prima che un altro giocatore possa sovrascrivere il codice del portale. |
Dopo il recupero | Ripristina, Mantieni il codice | Determina cosa succede dopo che il recupero sovrascrittura è terminato. Se selezioni Ripristina, il portale tornerà al codice isola che hai impostato inizialmente. Se selezioni Mantieni il codice, il portale resterà impostato sul codice isola inserito durante l'ultima sovrascrittura. |
Opzione di partecipazione | Sceglie il giocatore, Solo pubbliche, Solo private | Determina il tipo di matchmaking disponibile. Opzioni:
|
Intensità luce | No, 100, scegli o inserisci un numero | Determina l'intensità della luce che illumina il portale. |
Associazione diretta eventi
L'Associazione diretta eventi consente ai dispositivi di comunicare direttamente, offrendo un flusso di lavoro più intuitivo e libero.
Di seguito, troverai funzioni ed eventi per questo dispositivo.
Funzioni
L'Associazione diretta eventi usa le funzioni come ricevitori. Una funzione resta in ascolto per l'evento di un dispositivo per ordinare a un altro di eseguire una funzione.
Opzione | Seleziona dispositivo | Seleziona evento | Descrizione |
---|---|---|---|
Abilita alla ricezione da | Fai clic sulla freccia per visualizzare una lista di dispositivi disponibili. | Fai clic sulla freccia per visualizzare una lista di eventi disponibili. | Questa funzione abilita il dispositivo quando si verifica un evento. Se il dispositivo può essere abilitato da più dispositivi o eventi, fai clic su Aggiungi per aggiungere una nuova riga. |
Disabilita alla ricezione da | Fai clic sulla freccia per visualizzare una lista di dispositivi disponibili. | Fai clic sulla freccia per visualizzare una lista di eventi disponibili. | Questa funzione disabilita il dispositivo quando si verifica un evento. Se il dispositivo può essere disabilitato da più dispositivi o eventi, fai clic su Aggiungi per aggiungere una nuova riga. |
Eventi
Questo dispositivo non ha eventi.